INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003)

FORNITORI

Gentile Fornitore, conformemente alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, Le forniamo le informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è STRADAL GROUP S.r.l., con sede a Urbania, via Garibaldi, 1, Partita IVA 02529870418, PEC: stradalgroup@legalmail.it, Email: privacy.systemgroup@tubi.net

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati e base giuridica

I dati personali quali nome, cognome, ragione sociale, P.iva, indirizzo, provincia, regione, nazione, numero di telefono, e-mail, dati bancari, sono raccolti e trattati dal titolare del trattamento per le seguenti finalità:

  1. GESTIONE DELLE TRATTATIVE PRECONTRATTUALI E DEI RAPPORTI CONTRATTUALI (ad es: richieste di preventivo, stipula contratti, gestione ordini, pagamenti)
  2. ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI DI LEGGE IN CAMPO FISCALE E CONTABILE
  3. GESTIONE DEL CONTENZIOSO

Per la finalità di cui alla lettera a) i dati raccolti sono trattati esclusivamente per adempire all’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali; per la finalità b) per adempiere ad obblighi legali connessi al rapporto contrattuale instaurato con il Titolare del trattamento; per la finalità c) i dati sono trattati nel legittimo interesse del Titolare del Trattamento a veder tutelati i diritti derivanti dal contratto. Tale legittimo interesse può ritenersi equivalente a quello dell’interessato essendo parte contrattuale.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento di dati personali per le finalità di cui sopra è necessario per l’instaurazione, per la prosecuzione e per la corretta gestione del rapporto tra Titolare ed Interessato o devono intendersi come obbligatori in base a legge, regolamento o normativa comunitaria, l’eventuale rifiuto potrà causare l’impossibilità di eseguire le prestazioni contrattuali richieste.

Modalità del trattamento dei dati

I dati saranno trattati dagli autorizzati al trattamento prevalentemente con strumenti informatici al fine di memorizzare, gestire, trasmettere i dati stessi nell’ambito ed in ragione delle finalità sopra specificate e, comunque, sempre rispettando la sicurezza e la riservatezza degli stessi, anche in conformità alla legge ed ai provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali.

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato a mezzo di soggetti espressamente e specificamente designati in qualità di autorizzati appositamente istruiti. Tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare del trattamento, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte.
I dati potranno altresì essere trattati da soggetti terzi (outsourcer), di cui ci si avvale per l’erogazione di servizi connessi alle finalità perseguite, che la nostra organizzazione valuta di volta in volta, per garantire una maggiore tutela, se nominare quali responsabili esterni dei trattamenti da questi posti in essere.
In tutti i casi, tali soggetti tratteranno i dati conformemente alle istruzioni ricevute dal Titolare, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti ed esclusivamente per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa.
I dati non saranno soggetti a diffusione.

Durata del trattamento e della conservazione

I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti.
In particolare per la gestione del rapporto contrattuale i dati saranno conservati per i tempi stabiliti dalla legge di riferimento. Alla cessazione del contratto i dati saranno conservati in base al termine prescrizionali di legge (10 anni). In particolare, i criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione sono stabiliti da specifiche norme di legge che regolamentano l’attività del Titolare del trattamento o da specifici provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali che hanno regolamentato l’attività di trattamento e le finalità perseguite dal Titolare.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea

Diritti dell’interessato

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei limiti ed alle condizioni previste dalla normativa in materia di protezione dati personali riguardo l’esercizio dei diritti degli Interessati 1 per quanto concerne i trattamenti oggetto della presente Informativa, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda, la portabilità o di opporsi al trattamento.
Per le finalità basate sul consenso, l’interessato ha sempre il diritto di revocarlo senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

L’istanza al titolare del trattamento potrà essere inoltrata all’indirizzo privacy.systemgroup@tubi.net (specificando nell’oggetto “Privacy”).

Diritto di reclamo

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

1 ex Art.12 e Artt. 15-22 del Regolamento 2016/679/UE